Siamo un gruppo nato nel 2017 tra i banchi del nostro liceo. Il genere di musica che suoniamo è un misto di pop, folk e blues
Siamo un gruppo nato nel 2017 tra i banchi del nostro liceo. Il genere di musica che suoniamo è un misto di pop, folk e blues
La mia musica trova le sue radici principalmente nel cantautorato, americano ma anche italiano, quindi negli ascolti che dalla mia infanzia ad oggi hanno accompagnato la mia vita e i miei viaggi.
Gary Hudson (aka Alex Gariazzo) canta canzoni che profumano di soul, con un tributo al suono Motown della metà' degli anni sessanta e allo stesso tempo con un suggestivo groove contemporaneo.
sono un gruppo pop rock comasco formatosi nel settembre del 2014.
Dopo un primo ep ("Le immersioni di Fabio") cominciano a suonare e farsi conoscere nel panorama musicale comasco/brianzolo.
Sembra che per Andrea Parodi quella dei viaggi sia una vera e propria ossessione; nel 1999 il primo volo oltreoceano, in Canada, dove registra Le piscine di Fecchio, album d’esordio autoprodotto sotto la guida di Bocephus King.
Antonio Pignatiello nasce a due passi dall’Irpinia d’Oriente il 9 settembre 1981. Si laurea al D.A.M.S. di Roma.
Il mio è un percorso tortuoso e a volte inspiegabile. Ho sempre alternato l’attività musicale col lavoro e tante altre attività parallele come il volontariato e l’organizzazione di eventi.
è un gruppo di teatro canzone brianzolo che ha fatto nella ricerca di rinnovamento della canzone popolare e sociale il suo punto di riferimento.
Mi chiamo Beatrice Campisi, sono una cantautrice e amo definirmi “esploratrice musicale”.
cantautore di Belfast trasferitosi da tempo a Nashville, ha stupito tutti prima con un Atlantic
CALONEGO Sergio Arturo: utilizza la chitarra accordata in DADGAD, un’accordatura modale di derivazione mediorientale (عود).
"Mi chiamo Carlotta Zentilini ed ho quindici anni. Ho iniziato a suonare la chitarra acustica quando avevo otto anni .
è un batterista/percussionista della provincia di Milano. Ha all'attivo date e registrazioni con Naga, Davide Buffoli Band, Noiret, Krsna.Ga e tanto lavoro in studio in veste di session man.
Dalla loro conoscenza e reciproco apprezzamento Paolo Ercoli e Claudia Buzzetti hanno deciso di collaborare come Duo,
chitarrista, cantautore, da diversi anni sulle scene romane.
è una cantautrice milanese, scrive da che ha memoria e canta il mondo attraverso i propri occhi, chitarra, voce e parole.
Un ruvido rock'n'roll intriso di blues, soul e sogwriting. Una voce matura, limpida e ricca di trasporto assicura un'interpretazione trascinante.
é un songwriter con 30 anni di creatività che hanno colorato la sua carriera offrendo un suono old school combinato con un repertorio che unisce fan del rock, dello swing e della musica country.
Bennato è stato la prima vera rockstar della musica italiana, il primo a portare il rock e blues d'oltreoceano nella canzone d'autore.
Il primo a riempire gli stadi e a rendere la canzone impegnata fruibile a tutti grazie alle metafore del mondo della fiabe.
Duo acustico Ellis&Fabbius con il Progetto From Anger to Love.
Canzone d'autore, musica latina, jazz, tango e world sounds nella musica di Fabrizio Consoli,
Sono nato a Como nel 1977. Da grande avrei voluto fare il calciatore.
One man band: chitarra acustica e voce.
Svampa incide quattro brani di Magni 1977, Sanremo 80 premio critica giornalisti , Lambrada vince il premio Chico Mendez.
Dal 2005 chitarrista di Edoardo Bennato e leader del trio Gennaro Porcelli & the Highway 61.
Giacomo Aime, autore, poeta, musicista rock folk blues, sulle scene da oltre un ventennio e Paolo Milano maestro musicista diplomato presso il Berklee college of music di Boston
Band storica milanese, fondata nel '99 da Pier Adduce, leader, voce e autore di tutti i brani dei Guignol, una sintesi di canzone d'autore dalle tinte noir, tra post-punk e blues...
è nato e cresciuto a Leicester in Inghilterra, ma la sua carriera musicale è cominciata e si è sviluppata negli Stati Uniti.
è un personaggio "noto" nel panorama musicale italiano. E’membro fondatore e band leader dei Mandolin' Brothers con i quali ha all'attivo, dal 1979, cinque album
è un progetto che nasce nel 2016 da un'idea del Capitano Caterino Riccardi (aka Andrea Scarso), già leader della band padovana "The Fireplaces".
Nato artisticamente a New York, Jono è un musicista giramondo.
Larry Campbell è stato il chitarrista di Bob Dylan, Levon Helm (The Band) e Phil Lesh (Greatful Dead) e in coppia con la moglie Teresa Williams offre uno spettacolo di classe che è l'essenza della grande musica Americana.
Born with the new century, Le Shark is the vehicle for the most personal songs written by french singer songwriter and rock guitarist Marc Piola Caselli
Leonardo Longhi, in arte Leonardo Buonaterra, è un cantautore vicentino.
Arriva per la prima volta in Italia il progetto musicale di Paul Young e dei Los Pacaminos.
è un cantautore comasco capace di mescolare mondi ed individui, di intessere una fitta rete di relazioni tra la vita quotidiana di ogni giorno e la passione per Brassens, Conte, De André, Waits traducendo il tutto in uno stile musicale personale che rende la sua musica graffiante e leggera, densa di spessore e delicatissima.
Luca Rovini, tre dischi all'attivo, sta registrando il quarto con la sua band che probabilmente sarà già uscito a luglio.
è una talentuosa cantautrice e violinista originaria di San Francisco, California.
Dal blues dei Navigli alla collaborazione con Davide Van De Sfroos che frutta il disco d’esordio del gruppo “Manicomi”
Nato ad inizi sessanta e vissuto sul litorale veneziano, a Jesolo in particolare,successivamente dal 1988 a Milano.
è leader della band roots/rockabilly The Backseat Boogie con cui gira l'Italia e l'Europa da ormai più di dieci anni.
Cantautore delle montagne, viene da Tarvisio (Udine) e canta di storie aneddoti e racconti di genti,
ROCK AND ROLL BAND CON UNA SPICCATA MATRICE VINTAGE E QUALCHE VENATURA PSICHEDELICA.
Max Arrigo è il fondatore dei Nandha Blues, un classic power trio, con sonorità che trovano le loro radici nel “profondo sud” , ben noto per il suo stile chitarristico, emerge la tecnica slide che ha come riferimento grandi axemen quali Duane Allman, e tra i più attuali Derek Trucks;
Pier Morandi & the Borders hanno all’attivo 5 albums e suonano fondamentalmente Americana, attraverso loro canzoni originali.
Genere Folk Rock Blues. Brani propri e cover d’autore
è un pianista, fisarmonicista, cantante e chitarrista, da anni attivo nella scena musicale italiana ispirata al rock ed alla musica delle radici, principalmente di ispirazione americana.
Eclettica musicista,cantautrice. Si propone in una insolito e originale duo in uno,
Dal 2011 in tour I sleepwalker's station girano l'Europa e l'America avendo suonato più di 700 concerti dal vivo tra cui anche festival importanti come Glastonbury (UK), SXSW (Texas), Open Flair (Germania),
Gli Spartito Zero nascono nel 2010,da un’idea del duo Gianni & Gianna.
Staggerman nasce nel 2009 come progetto solista di Matteo Crema (The Union Freego, My Uncle The Dog, Bogartz)
Antonio Ghezzani viene dagli studi classici. Diplomato al Conservatorio di Livorno, è stato, in seguito, allievo di Alberto Ponce alla Normale di Parigi,
sono un duo formato dai fratelli Matteo e Andrea Corvaglia. Vincitori del concorso nazionale "L'Artista che non c'era" nel 2016,
Gruppo Musicale Italiano nato nel 2009 con un radicato e dichiarato Amore per la musica rurale afro e americana: miscela che trae ispirazione e si contamina dalle varie forme migratorie.
The Gang, la rock band marchigiana nata e capitanata dai fratelli Marino e Sandro Severini, sono da 30 anni i portabandiera più coerenti e credibili di un rock sanguigno e soprattutto militante.
nascono nei primi mesi del 2009 a Savona dall'incontro tra Marco Oliveri e Andrea Oliveri con Marco Poggio (batteria e percussioni).
Dopo gli straordinari succesi di “Soundtrack to a Ghost Story” e “Heart of the Cave”, ritorna in Italia The Orhpan Brigade per presentare il nuovissmo Live in Osimo
Combo folk rock, propongono un crossover di traditional americani, canzone d'autore, brani rivisitati in chiave semiacustica, spesso ospiti in trasmissioni radiofoniche a proporre la propria musica
Nati a Milano nel 2010 hanno pubblicato nello stesso anno un ep solo vinile e intrapreso il loro primo tour europeo.
Una band che nasce dalla passione per la musica Americana nelle più diverse forme, proponendo una miscela contagiosa di country, blues, bluegrass, folk e rock ‘n’ roll. Nell'aprile 2018 i Wild Boars pubblicano il loro terzo album intitolato “Strangers In A Familiar Land”.
siamo tornati alle origini, ovvero proporre materiale inedito...e lo facciamo affidandoci a suoni acustici, dove il legno domina.
Thom Chacon è uno dei più interessanti cantautori della nuova generazione americana.
We're folk musicians in an electric word. Lo spettacolo parte da alcuni vecchi blues per snodarsi tra brani originali e storie di marinai con il mal di mare.
e' un cantautore romano con 9 album all'attivo, la sua musica spazia dal folk e al blues con i suoni del delta,
E' il 1998 quando Violante Placido, inizia nell'intimità della sua stanza ad armeggiare con la chitarra.